La psicomotricità è una disciplina educativa e preventiva che facilita il naturale percorso evolutivo del bambino attraverso il movimento e il gioco.
Attraverso il gioco e la sperimentazione dello spazio e dei materiali il bambino impara a conoscere se stesso e l'ambiente che lo circonda, mette in gioco le proprie emozioni ed esprime il proprio mondo interiore.
Il gioco deve essere quindi libero, non giudicante e non competitivo.
Gli obiettivi principali della psicomotricità sono:
- incoraggiare i processi creativi
LA SEDUTA
Lo spazio che accoglie il bambino è pensato e strutturato appositamente per lui.
Lo psicomotricista incoraggia e rinforza tutte le azioni positive del bambino aiutandolo ad aprirsi all'atro e all'ambiente che lo circonda attraverso il gioco.
La seduta è divisa in momenti ben definiti:
L'accoglienza.
Momento in cui vengono ricordati i patti (le regole) e viene consegnata l'etichetta con il nome del bambino.
Il gioco.
Lo psicomotricista da inizio ai giochi ed il bimbo potrà sperimentare il piacere del gioco sensomotorio ( saltare, scivolare, salire, scendere, rotolare e fare capriole) sperimentando i propri confini corporei e la propria capacità di abbandono. Sperimenta il gioco simbolico attraverso il gioco del “far finta” entrando così in una dimensione fantastica e magica.
La rappresentazione.
Permette al bambino di distanziarsi dalle emozioni scaturite durante il gioco psicomotorio; lo psicomotricista offre al bambino la possibilità di manipolare, colorare costruire per poter rappresentare il proprio vissuto.
La storia.
Lo psicomotricista sceglie una storia da leggere in base ai temi portati in sala dai bambini.
Saluto.
Al bambino viene consegnato un foglio con l'appuntamento per la volta successiva.
L'attività è rivolta a bambini dai 3 ai 5 anni con appuntamenti a cadenza settimanale della durata di 50 minuti.
Iscrizioni
Per informazioni ed iscrizioni scrivi a psicomotricita@team4mums.com
Educatrice professionale e Psicomotricista 3-5 anni
Psicomotricista
Psicomotricista
LE NOSTRE PROPOSTE SETTIMANALI DI DICEMBRE 2023
LUNEDì
Alle 10:00 MAMMAFIT AI GIARDINI MARGHERITA GINNASTICA CON IL PASSEGGINO
Dalle 11:30 PILATES IN GRAVIDANZA
Dalle 14:30 alle 19:30 SEDUTE INDIVIDUALI DI TRAINING AUTOGENO
Dalle ore 15:10 alle 16:25 YOGA IN GRAVIDANZA
Dalle 16:45 alle 18:00 HATHA YOGA
Dalle ore 18:30 alle 19:45 HATHA YOGA
Dalle 9:15 alle 10:15 GINNASTICA IN GRAVIDANZA
DALLE 10:30 alle 11:30 GINNASTICA CON IL NEONATO
Alle 11:30 PILATES IN GRAVIDANZA (ON LINE)
Dalle 17:00 alle 18:15 HATHA YOGA
Dalle 17:00 alle 19:00 PERCORSI DI PSICOMOTRICITA’
Dalle 18:30 alle 19:45 HATHA YOGA
Dalle ore 18:30 PILATES IN GRAVIDANZA (ON LINE)
MERCOLEDì
Alle 10:00 MAMMAFIT GINNASTICA E PILATES COL BEBE’
Dalle 11:30 PILATES IN GRAVIDANZA
Dalle 14:30 alle 19:30 SEDUTE INDIVIDUALI DI TRAINING AUTOGENO
Dalle 16:30 alle 18:30 PERCORSI DI PSICOMOTRICITA’
Dalle ore 19:00 alle 19:50 PILATES POSTURALE
Dalle ore 20:00 alle 20:50 PILATES POSTURALE
GIOVEDì:
Alle 11:30 PILATES IN GRAVIDANZA (ON LINE)
Dalle 8:30 alle 14:00 CONSULENZE E VISITE OSTETRICHE
Dalle 09:00 alle 10:15 HATHA YOGA
Dalle 14:30 alle 16:30 SPAZIO MAMMA (IN PRESENZA OPPURE ON LINE)
Dalle 18:00 alle 20:00 INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
VENERDì:
Alle 9:45 ADDOMINALI POST PARTO (ON LINE)
Dalle ore 09:00 alle 14:00 CONSULENZA INDIVIDUALE BABYWEARING SU APPUNTAMENTO
Dalle ore 13:00 alle 14:30 CORSO DI MASSAGGIO AL BAMBINO
Dalle 17:00 alle 19:00 PERCORSI DI PSICOMOTRICITA’